
Ora tutti si dilettano, chi più chi meno, a parlare di smartworking: lasciate che ne parli uno che lo fa da 10 anni e non dall'altro ieri.
Nei vari dibattiti che sento si confonde molto spesso il concetto di #Smartworking con #Telelavoro . Anche se entrambi si svolgono da remoto o come piace dire "a casa" sono diversi.Quello che ora va tanto di moda NON è lo #Smartworking ma il #Telelavoro
Se tu hai il tuo bel pc da casa ma devi essere in ready alle 8 ed andare su un gestionale e timbrare virtualmente ingresso, uscita e tutte le volte che vai in bagno a cagare non sei in #Smartworking sei in #Telelavoro
Se tu hai il tuo bel pc e la società ti da i tuoi obiettivi e le scadenze e di quando in quando organizzate una call per fare il punto, allora sì sei in #Smartworking perchè esso è proprio un altro concetto di lavoro.
Si lavora per obiettivi non a ore: se sei bravo e un operazione la fai in 6h invece che 8h, le altre 2h o te le godi o le usi per portarti avanti. Sei tu che ti organizzi per produrre al meglio e non lasci che qualcuno ti dica come fare il tuo lavoro. Altrimenti è esattamente come il vecchio lavoro d'ufficio dove si produce poco e fa tanta pausa sigaretta o caffè.